Sesto è da sempre “città dello sport”, lo dimostrano il nostro numero di impianti sportivi, il numero delle società e associazioni sportive che ci sono in città e, soprattutto, il numero di cittadine e cittadini di tutte le età che svolgono attività motoria e sportiva a Sesto Fiorentino.
SOSTEGNO ALLE ASSOCIAZIONI
La pandemia ha di fatto interrotto da circa un anno quasi tutto, mettendo in difficoltà non soltanto gli utenti in termini di salute e prestazioni sportive, ma soprattutto chi gestisce impianti e attività si trova a problemi di natura economica ed organizzativa mai visti prima. Per questo il nostro primo pensiero deve essere per loro e dovremo continuare a sostenerli al massimo delle nostre possibilità, perché da li passa la quasi totalità dell’offerta di sport della nostra città.
INVESTIRE NELLO SPORT
L’investimento sui nostri impianti in questi ultimi anni è stato molto importante sia per la manutenzione di quelli esistenti che nella creazione di nuove strutture.
Riteniamo che l’attenzione per questa parte di patrimonio pubblico e per chi lo gestisce dovrà continuare ad essere alta ed in particolar modo chi organizza l’attività sportiva sarà il primo interlocutore per pensare e progettare lo sport dei prossimi anni in città.
NUOVI MODI
Nuovi modi di fare sport e attività motoria all’aperto, in collina o nei parchi cittadini, prendono campo anche a nella nostra città, dovremo essere in grado di agevolarli e farli crescere nel rispetto delle regole e dell’ambiente affinché tutti possano trovare il loro spazio di sport.
Partendo da questi pochi punti fermi sarà affascinante giocare la partita del futuro di Sesto città dello sport.